(D.L. 31.05.2014, n. 83 “Decreto Cultura” convertito in L. n. 106/2014 Tit. I – art. 1 e ss.mm.ii.) Art Bonus, bonus fiscale del 65% per donazioni a sostegno del patrimonio culturale

Contribuire alla valorizzazione del patrimonio storico-culturale della propria città e, contemporaneamente, beneficiare di detrazioni fiscali. A renderlo possibile e conveniente è l’Art Bonus.

Cos'è l'Art Bonus

Si tratta di un regime fiscale agevolato, sotto forma di credito di imposta nella misura del 65%, agevolazione fiscale riconosciuta ad aziende e privati cittadini che vogliano fare donazioni dirette per:

- interventi di manutenzione, protezione e restauro di immobili pubblici di valore storico-culturale;

- interventi per il sostegno dei luoghi di cultura di appartenenza pubblica.

La somma che si potrà scontare dalle tasse non potrà superare il 15% del reddito imponibile per i contribuenti privati, e il 5 per mille dei ricavi annui per le imprese.

Il credito di imposta sarà ripartito in tre quote annuali di pari importo.

Quali interventi è possibile finanziare

La Giunta Comunale con delibera n. 155/1.08.2019 ha stabilito di aderire al sistema l'Art Bonus e, pertanto, di attivare la procedura prevista dal Ministero dei Beni Culturali per consentire a soggetti privati di fare donazioni a sostegno di interventi di manutenzione e restauro di beni tutelati, individuando come primo intervento:

RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLA TORRE CAMPANARIA, FINALIZZATO ALLA MESSA IN SICUREZZA ED AL MIGLIORAMENTO STATICO E SISMICO, ADEGUAMENTI IMPIANTI E FRUIZIONE AMPLIATA A SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI”
Approvato con delibera della Giunta n. 132/5.07.2019.

L’Amministrazione si riserva di aggiungere ulteriori interventi su beni pubblici tutelati.

Come fare

Coloro che sono interessati alla donazione possono effettuare un bonifico sul seguente conto: Tesoreria comunale –Conto Crédit Agricole Cariparma S.p.A. -Filiale di Castelfranco di Sotto- IBAN IT54N0623070960000047010380 specificando quale causale: “Art Bonus - Erogazione Liberale per COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO progetto relativo a “RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLA TORRE CAMPANARIA

Qualora non fosse specificato il bene a cui destinare la donazione, sarà a discrezione del Comune la scelta dell’intervento.
La ricevuta del versamento dovrà essere conservata dall’Azienda o dal cittadino donatore ai fini di fruire del credito di imposta.

L'ammontare dei contributi dei donatori e le modalità di utilizzo saranno costantemente aggiornati e resi pubblici sul presente sito internet. A tal fine i mecenati dovranno trasmettere al Comune di Castelfranco di Sotto una liberatoria, secondo il modello allegato, per l'autorizzazione alla pubblicazione di tali dati.
Il Comune dovrà rendicontare tutto al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, che rende noti on line i dati sulle donazioni e sugli interventi realizzati e in corso d'opera.

Approfondimenti

Per il dettaglio sull’istituto dell’Art Bonus si rimanda ai seguenti allegati scaricabili fondo pagina e link:

Normativa ART BONUS: www.artbonus.gov.it

-Linee-guida dell’Agenzia delle Entrate – circolare 24/e 31.07.2014

-Codice Tributo per compensazione Art Bonus – risoluzione Agenzia delle Entrate n. 116/E del 17.12.2014

-Liberatoria pubblicazione

Informazioni

Per aderire o per ricevere informazioni contattare il “Servizio Rragioneria” tel 0571/487307- Dr. Michele Ceretelli e-mail: m.ceretelli@comune.castelfranco.pi.it